Canali Minisiti ECM

Bsp Pharmaceuticals si è aggiudicata il 'Best Cmo Award'

Aziende Redazione DottNet | 21/11/2018 15:13

E' la migliore azienda nel mondo per la produzione e sviluppo di farmaci contro il cancro 'Adc' (Antibody Drug Conjugates)

Si trova nel Lazio la migliore azienda nel mondo per la produzione e sviluppo di farmaci contro il cancro 'Adc' (Antibody Drug Conjugates), ossia anticorpo-coniugati. E' stato decretato nel corso della nona edizione del Congresso World Adc a San Diego, dove Bsp Pharmaceuticals, con base a Latina, si è aggiudicata il 'Best Cmo Award' (Contract Manufacturing provider), il premio per il miglior fornitore mondiale, per investimenti in tecnologia innovativa e qualità del servizio, di servizi farmaceutici per la produzione di antitumorali Adc. Questo è il quarto anno consecutivo, a partire dal 2015 che Bsp riceve questo riconoscimento, informa la stessa società.

La comunità scientifica che nel mondo opera per la ricerca di nuove terapie oncologiche e i maggiori supporter nella fornitura di tecnologie innovative che permettono l' industrializzazione dei loro nuovi prodotti per poterne supportare l' immissione nei canali della sperimentazione clinica e la disponibilità in quantità commerciali in caso di successo, si è incontrata a San Diego, in California, per potersi scambiare opinioni e giudizi in merito ai risultati ottenuti nelle prime fasi pre-cliniche (in vitro e su animali) e nelle prime fasi di sperimentazione umana se già avviate. Il riconoscimento rappresenta "una grande soddisfazione per una piccola realtà", sottolinea l' azienda, "come quella di Bsp, che pochi conoscevano fino a 8-9 anni fa ma che oggi, puntando all' innovazione, annovera nel suo portafoglio più del 70% dei nuovi prodotti antitumorali di questa categoria, molto innovativi e promettenti.

pubblicità

"Un' impresa quasi incredibile, se valutata alla luce delle grandi operazioni finanziarie cui sono state oggetto molte delle società concorrenti di Bsp, che hanno raggiunto dimensioni gigantesche a seguito di acquisizioni o fusioni con altre aziende. Bsp non si è lasciata tentare dalle moltissime e appetitose offerte ricevute negli ultimi anni, ma ha preferito investire in giovani risorse e tecnologie moderne, mostrando al mondo scientifico la volontà di essere una realtà tecnologicamente credibile, piuttosto che una massa finanziaria in crescita esponenziale".

Commenti

I Correlati

Oncologi, tra le priorità individuare la corretta stadiazione

La Giornata sarà un’occasione speciale per illustrare i più recenti progressi della ricerca e per essere più vicini ai pazienti ematologici, adulti e bambini, attraverso attività di sensibilizzazione e informazione su tutto il territorio

Studio dell’Istituto Mario Negri e dell’ATS Brianza pubblicato su Tobacco Induced Diseases

Studio cinese, scoperta una relazione di causa-effetto tra le malattie gengivali e il cancro

Ti potrebbero interessare

Acquisito di un portafoglio di farmaci etici dall’elevato valore terapeutico, principalmente in area ginecologica

Zambon propone una visita guidata del campus scientifico OpenZone di Bresso (MI) e dell’Health & Quality Factory di Vicenza. Dompé Farmaceutici Spa apre le porte dell'azienda agli studenti universitari, delle scuole primarie e secondarie de L’Aquila

L’obiettivo comune della collaborazione è contribuire al progresso scientifico e migliorare il percorso di cura dei pazienti attraverso una cooperazione in termini di ricerca, sviluppo e innovazione

L'azienda anglo-svedese a fine aprile ha ammesso per la prima volta in documenti giudiziari nel corso di un procedimento legale a Londra che il suo vaccino anti Covid può causare trombosi come raro effetto collaterale

Ultime News

Aggiornato il simulatore, per la vecchiaia 67 anni fino al 2028

Il taglio si farà sentire per chi lascerà il lavoro dal gennaio 2025 grazie al meccanismo che adegua i criteri di calcolo dell’assegno ogni biennio sulla base delle aspettative di vita

L'équipe guidata da Antonio Bozzani, direttore della Chirurgia Vascolare del San Matteo, è la prima ad aver contribuito con l'arruolamento di due pazienti, entrambi pavesi di 72 e 85 anni

"Alcune norme rispondono parzialmente alle nostre richieste, altre sono da emendare"